La ricerca botanica, oggi, è molto più di uno studio su terreno o una serra piena di piante in vaso. 

Sempre più spesso, per capire davvero come si comportano le specie vegetali in condizioni estreme, per selezionare varietà resistenti o semplicemente per garantire la ripetibilità di un esperimento, serve creare un ambiente su misura. 

Questo è il motivo per cui si parla sempre più di test ambientali nella botanica, una pratica che unisce rigore scientifico e tecnologia avanzata. 

E quando l’ambiente non può essere lasciato al caso, entra in gioco uno strumento preciso e affidabile: la camera per la ricerca botanica.

Che cos’è il Test Ambientale nella Ricerca Botanica

 

Fare ricerca botanica non significa solo osservare una pianta crescere. Significa riprodurre fedelmente — e in modo controllato — le condizioni ambientali che quella pianta potrebbe trovare in natura, o in un futuro climatico sempre meno prevedibile. 

I test ambientali, in questo contesto, servono per simulare la temperatura, l’umidità relativa, la luce e le concentrazione di CO₂, variabili che influenzano profondamente i processi fisiologici e biochimici delle piante.

Che si stia studiando l’adattamento di una coltura alla siccità o gli effetti della fotoperiodismo sulla fioritura, poter regolare ogni singolo parametro significa avere il pieno controllo sul test.

A questo scopo, i ricercatori si servono di strumenti da laboratorio progettati ad hoc, come la camera per la ricerca botanica.

Camera di Crescita

Scopri le ultime funzionalità delle Camere di Crescita FDM.

La Camera per la Ricerca Botanica

 

La camera per la ricerca botanica, tecnicamente nota come camera di crescita, è una sottocategoria delle camere climatiche.

Le camere climatiche sono strumenti da laboratorio che permettono la simulazione di determinati ambienti in modo preciso e controllato.

Tutte le camere climatiche consentono l’alterazione e il controllo di due parametri ambientali fondamentali: la temperatura e l’umidità relativa.

Le camere di crescita, invece, implementano anche il controllo della luce. 

La sua caratteristica distintiva delle camere di crescita è infatti l’integrazione di sistemi di illuminazione LED, in grado di simulare i cicli naturali di luce e oscurità o di modificare lo spettro luminoso in funzione della fase fenologica da osservare.

I sistemi di illuminazione possono variare a seconda dell’obiettivo sperimentale. Le lampade LED a spettro completo sono adatte per coltivazioni continue o per studi sul ciclo vita delle piante. 

Altri modelli, con spettri rossi e blu regolabili, permettono di simulare il ciclo giorno-notte ed altri ambienti luminosi specifici.

Normative Internazionali per la Ricerca Botanica

 

Perché i risultati siano scientificamente validi, devono essere conformi a norme e procedure internazionalmente riconosciute. 

Nel campo della botanica applicata, si fa spesso riferimento a standard come ISO 22002 mentre in contesti accademici o farmaceutici si richiede la validazione strumentale secondo IQ, OQ e PQ.

Le camere di crescita moderne sono dotate di software avanzati che permettono di programmare cicli complessi, monitorare ogni parametro in tempo reale, salvare i dati in formato digitale al fine di garantirne la tracciabilità. 

Questo livello di automazione è particolarmente utile quando si lavora con protocolli lunghi o replicati da più operatori.

Non trovi la Camera ideale per le tue prove?

Costruisci il tuo Ambiente direttamente Online, in base alle tue specifiche esigenze

La Camera di Crescita FDM per la Ricerca Botanica

 

Da oltre 70 anni, FDM - Environment Makers progetta camere climatiche professionali implementando le migliori tecnologie sul mercato e le nostre camere per la ricerca botanica non fanno eccezione.

Tra i progetti recenti, FDM ha realizzato una camera di crescita su misura per l’Università di Torino, destinata allo studio di colture arboree in fase di propagazione e accrescimento.

Potete leggere la storia per intero qui.

Per saperne di più, scaricate il White Paper tecnico qui sotto e non esitate a contattarci.

Hai bisogno del Preventivo o hai domande sul prodotto?

Contattaci per ricevere altre informazioni su questo Prodotto.